Elenco articoli – Ambiente
Pubblicato 9 Aprile 2018
· Aggiornato 1 Settembre 2020
23/08/2020 – MOSE: una squallida storiaccia italiana di corruzione e degrado ambientale
06/08/2020 – Altro che 5G: con i campi magnetici attuali la popolazione e la vita planetaria sono già a rischio
12/07/2020 – TSM2: la Regione non sa e non vede
11/07/2020 – Nel Decreto Semplificazioni nuove norme ammazzaforeste
05/07/2020 – Sulle foreste la lotta legale vince: accolto dal Consiglio di Stato il ricorso delle Associazioni per il piano anti-incendio della Regione Toscana
29/06/2020 – Ennesimo scempio ambientale in area umida in nome di interessi privati a Cherasco (Provincia di Cuneo)
28/06/2020 – Lettera aperta di comitati, associazioni ed esperti per la tutela della salute e dell’ambiente dagli effetti biologici dei campi elettromagnetici
20/06/2020 – European Consumers insieme al Comitato No 5g scrive al Sindaco di Campobasso
18/06/2020 – European Consumers ha denunciato alla Commissione Europea l’uso dei fondi strutturali per la distruzione del Terminillo
11/06/2020 – Il Grande Bluff del Piano Toscano per l’Uso sostenibile dei prodotti Fitosanitari e dei Fertilizzanti
29/05/2020 – Droni per sanificare l’aria con acqua ossigenata: il delirio avanza
12/03/2020 – Inviate alla Regione Lazio le osservazioni delle associazioni al progetto di espansione degli impianti sciistici nelle aree protette del Terminillo
10/03/2020 – Impatto ambientale del progetto TSM2 sulle aree protette del Terminillo
09/03/2020 – La Giunta Zingaretti all’attacco delle faggete relitte
29/12/2019 – Indagine sulla tutela degli alberi monumentali italiani
29/12/2019 – Paesaggio certificato, prosecco allargato e albergo diffuso: un devastante percorso veneto
25/12/2019 – European Consumers invita padri e madri a constatare il rispetto della Legge del 14 gennaio 2013: un albero per ogni nato
24/12/2019 – II video e il materiale integrale della Conferenza Stampa del 18 dicembre 2019, “Integrazione e completamento PNIEC: si tenga conto delle evidenze scientifiche
22/12/2019 – Cittaducale: la mancanza di indicazioni delle aree di esondazione presso la Centrale di Cotilia mette al rischio gli automobilisti
18/12/2019 – Oggi alla Camera le associazioni hanno stroncato il mito delle biomasse legnose
15/12/2019 – A Castelnuovo si tagliano alberi sani
23/11/2019 – Tutela giuridica degli alberi nei condomini
18/09/2019 – Considerazioni in merito all’approvazione del SITO Unesco “Le Colline del Prosecco”
14/09/2019 – European Consumers diffida Comuni e Governo sui campi elettromagnetici e il 5G
10/09/2019 – Comunicato Stampa: Rapporto ISDE – European Consumers sui campi elettromagnetici e i rischi connessi alle nuove tecnologie
28/08/2019 – European Consumers lancia l’allarme per un aumento del rischio di esondazione del Velino a causa dell’artificializzazione delle sponde
21/08/2019 – Felicitazioni da parte di European Consumers per il nuovo e prestigioso incarico del colonnello Alessandro Bottacci, amico delle foreste
01/08/2019 – La bozza del decreto fanghi continua a permettere lo spandimento nei terreni agricoli di sostanze tossiche e nocive
20/07/2019 – European Consumers chiede di fermare gli spettacoli pirotecnici al lago di Paterno (Provincia di Rieti)
15/07/2019 – Alberi e 5 G
13/07/2019 – In corso di pubblicazione gli atti del convegno “Semi e Frutti Antichi” sulla tutela del germoplasma agricolo italiano
06/07/2019 – Comunicato stampa: Soldi per il fiume Velino: per salvarlo o per distruggerlo?
05/07/2019 – Comunicato stampa: Gravi carenze nella tutela del germoplasma agrario della provincia di Rieti
26/06/2019 – Gravi carenze nella tutela del germoplasma agrario della provincia di Rieti
22/06/2019 – Certificazione Colline del Prosecco – Omissioni ed errori nei documenti degli esperti
11/06/2019 – Clima e gas serra, massoni e Gretini
07/06/2019 – Il culto dell’economia continua a uccidere gli innocenti olivi pugliesi
27/05/2019 – Sosteniamo la diffida di Eliana per bloccare il taglio degli olivi secolari nel Salento
11/05/2019 – Trasmesso alla procura di Bari l’esposto di European Consumers sulla Truffa Xylella
05/05/2019 – Xylella, un batterio raro e statisticamente ininfluente
05/05/2019 – Mancozeb e le proroghe italiane delle proroghe europee
04/05/2019 – Sono naturali i pesticidi che alterano l’espressione del RNA?
14/04/2019 – Successo del Convegno Frutti e Semi Antichi (Rieti, Sabina Universitas, 11 aprile 2019)
08/04/2019 – Abstracts del Convegno Semi e Frutti Antichi. Rieti, 11 aprile 2019
28/03/2019 – Conferenza stampa alla Camera del 26 marzo 2019 su pesticidi e inceneritori in Veneto
24/03/2019 – Semi e frutti antichi: Convegno a Rieti l’11 aprile presso l’Aula Magna del Polo Universitario
16/03/2019 – La confusione dei negazionisti
02/03/2019 – Xylella: il grande complotto continua
01/03/2019 – FreedomPress: European Consumers denuncia: “Il caso Colfiorito, lenticchie e fagioli dal Canada e Argentina”
01/03/2019 – Continua la lotta contro i veleni del prosecco: Quarta convocazione plenaria del Prefetto di Treviso per il 28.2.2019 su Prosecco e Sostenibilità
10/02/2019 – La normativa acqua che fa acqua – Parte 2
30/01/2019 – Decreti di Emergenza e Contaminazione Ambientale
30/01/2019 – Aggiornamenti sullo Scandalo Xylella
27/01/2019 – FreedomPress: Il dossier dei veleni. European Consumers attacca il Governo: “Politica antiecologista e antiscientifica”
26/01/2019 – Esperienze di agroecologia per la difesa della biodiversità e della qualità sociale
26/01/2019 – Pubblicati gli Atti del Convegno ” La Terra grida: è ora di cambiare, ricominciamo dall’agricoltura”, Pistoia 19 Gennaio 2019
26/01/2019 – Un altro pesticida derogato dal Governo del Cambiamento
24/01/2019 – Il Governo del Cambiamento continua la politica anti-ecologista e antiscientifica dei precedenti governi
22/01/2019 – “La terra grida, è ora di cambiare, cominciamo dall’agricoltura”
18/01/2019 – Perché iscriversi a European Consumers?
17/01/2019 – Request for an Investigation Committee on the olive trees dessiccation in Salento, Apulia region, Italy
12/01/2019 – Continua la guerra del prosecco: solidarietà di European Consumers a cittadini e associazioni
10/01/2019 – European Consumers scrive al ministro Costa sul decreto Xylella
07/01/2019 – La deriva dei pesticidi
06/01/2019 – Insetti Geneticamente Modificati: un Golem incontrollabile e dagli effetti imprevedibili
05/01/2019 – A quando l’applicazione in Italia della sentenza della corte di giustizia europea sugli organismi ottenuti tramite mutagenesi?
04/01/2019 – Autorizzazione di fatto di mais OGM in alimenti e mangimi No OGM
29/12/2018 – Nella Manovra prevista l’eradicazione degli olivi secolari
24/12/2018 – La Commissione PEST in un sistema regolatorio irregolare e datato
21/12/2018 – Le Disposizioni per l’agricoltura biologica in discussione al senato favoriscono OGM e pesticidi
16/12/2018 – Un ringraziamento da European Consumers alla stampa libera
16/12/2018 – European Consumers pubblica il rapporto sulle aflatossine nel cibo
11/12/2018 – European Consumers supports the I International Workshop and III Nacional Workshop: “Pesticides, Social and Environmental impacts and Human Rights” in Goiás (GO), Brazil
08/12/2018 – La pericolosa prassi del decreto dell’11 ottobre 2017 per gli edifici pubblici
04/12/2018 – European Consumers al Seminario “Pesticidi, Impatti Socio-Ambientali e Diritti Umani” a Goiás (GO)
03/12/2018 – FreedomPress rilancia le Risposte di European Consumers alla senatrice Cattaneo sulle accuse alle filiere biologiche
28/11/2018 – Il 30 novembre a Conegliano incontro su Pesticidi e Prosecco
27/11/2018 – Valutazione conflitti d’Interesse a carico di Gualtiero (Walter) Ricciardi
24/11/2018 – La ‘strage consapevole’ degli interferenti endocrini e gli effetti avversi dei combustibili fossili.
24/11/2018 – Continuano le battaglie contro i veleni del Prosecco
19/11/2018 – Cibi contaminati da metalli pesanti secondo i dati RASFF
19/11/2018 – European Consumers considera folle qualsiasi proposta di nuovi inceneritori
08/11/2018 – Giulio Vulcano: è urgente la trasformazione strutturale dei sistemi alimentari
08/11/2018 – FreedomPress.it: Decreto Foreste. European Consumers contro il nuovo Governo: “Incurante del danno ambientale”
05/11/2011 – Tiberti, per i bambini allattamento ed alimentazione di qualità, occhio ai pesticidi
01/11/2018 – La lettera integrale al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa sulle deroghe per i fanghi di depurazione contenuti nell’articolo 41 del decreto Genova
01/11/2018 – FreedomPress: Fanghi di depurazione. European Consumers critica il Ministro Costa: “Speravamo emendamenti correttivi”
29/10/2018 – Nutrire il futuro. Allattamento nell’era della plastica
18/10/2018 – Tigli capitozzati drasticamente nel capoluogo del Comune di Cittaducale
14/10/2018 – Pubblicato il dossier di European Consumers sull’impatto di LED e OLED su salute e ambiente
13/10/2018 – Dossier European Consumers: Il “governo del Cambiamento” e la folle politica delle deroghe
13/10/2018 – Troppi Batteri nel cibo: qualcosa nelle filiere alimentari non va
08/10/2018 – Fanghi di depurazione e limiti in deroga introdotti dal decreto Genova
08/10/2018 – DOCG prosecco – Sprechi per sovrapproduzione fuori controllo e torrenti inquinati dalle cantine
30/09/2018 – “BIO” non sempre significa BIOLOGICO
30/09/2018 – Storie di uova contaminate
18/09/2018 – L’Associazione European Consumers lancia la campagna di tesseramento 2019
14/09/2018 – FreedomPress pubblica i dati della ricerca di European Consumers sui pesticidi derogati dal governo del Cambiamento
12/09/2018 – Il grande bluff del puff toscano
08/09/2018 – Conegliano Libera dai Pesticidi: per il referendum consultivo!
29/08/2018 – Freedompress.it: European Consumers folle la pratica delle deroghe per sostanze proibite e sostituite in quasi tutta l’UE.
26/08/2018 – La Regione Toscana autorizza sostanze tossiche e nocive nelle aree di captazione delle acque sotterranee
08/08/2018 – FreedomPress ha pubblicato un articolo sulla nostra lotta alla deroga per la cloropicrina
03/08/2018 – Il movimento 5 stelle autorizza le fragole e il pomodoro al fosgene
28/07/2018 – Pubblicato il rapporto di Giulio Vulcano sullo spreco alimentare
28/07/2018 – Nota spedita a ICOMOS-UNESCO che propone una Pesticide free town strategy a Conegliano
25/07/2018 – La banca dati del prosecco
25/07/2018 – Contaminazione in Italia: difficoltà per una vita sana: contributo European Consumers al II Congresso di Fitoterapia umana e animale, 15-16-17 giugno 2018, Sala Comunale Sant’Andrea del Garigliano (FR)
15/07/2018 – Agricoltura comunitaria al giro di boa: si vaglino gli aspetti ambientali
14/07/2018 – Sull’uso di pesticidi altamente pericolosi nei siti del Patrimonio Mondiale
12/07/2018 – Pubblicata la ricerca European Consumers-PAN Italia Analisi ecologica del protocollo DOCG prosecco 2018
12/07/2018 – Motociclisti nelle aree protette
11/07/2018 – Al Lago dei Monaci qualcosa non va
06/07/2018 – Ricordando Genovesi: oltre la biochimica
04/07/2018 – È morta Valeria Masutti, vice-presidente della nostra associazione
24/06/2018 – Chlopyriphos e co.: serial killer a largo uso
24/06/2018 – Pubblicato il libro “Impatto ambientale delle lavastoviglie e dei prodotti ad esse associati”
20/06/2018 – La normativa acqua che fa acqua parte 1
20/06/2018 – European Consumers chiede al governo di modificare in senso biofilo il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali
20/06/2018 – Linee guida per la gestione ecocompatibile della filiera forestale
06/06/2018 – L’intervento di European consumers alla Giornata di studio su Biomasse forestali ad uso energetico
14/05/2018 – Comunicato stampa delle associazioni contro la delibera Raggi anti-Zanzare
04/04/2016 – referendum sulle trivelle del 17 aprile 2017 – intervento di paolo d&# …
01/02/2016 – pesticidi nelle aree urbane « i sindaci del lazio adottino le best pr …
11/12/2015 – ingredienti tossici nei cosmetici
21/03/2015 – gre lazio, è marco tiberti il nuovo responsabile agromafie
25/02/2015 – intolleranza al grano, non è il glutine ma il pesticida roundup …
21/01/2015 – l’industria della morte fuori dai ritmi della natura, di guido bissant …
21/01/2015 – “il primo agorà delle comunità’ locali”
16/01/2015 – la “sfortuna” di prendersi un cancro o di avere un bambino m …
23/12/2014 – ogm in italia? a bruxelles qualcuno cerca di “manipolare le norme …
27/11/2014 – tolleranza zero pesticidi: prima sentenza storica in italia. viticulto …
24/07/2014 – ecco perchè piove sempre… e perchè bisogna fermare gli …
23/07/2014 – “lotta alle zanzare: è il momento di cambiare”
18/06/2014 – la magnificienza dell’albero
13/06/2014 – european consumers internazionale! con italia a la cabeza la ue logró …
31/01/2014 – fermare il devastante progetto dell’autostrada a pedaggio a12 – ro …
12/11/2013 – co’ sto freddo e co’ sto vento….
12/11/2013 – l’ue propone il nuovo mais ogm della pioneer, zanoni: “grave …
17/10/2013 – la produzione del cibo contribuisce alle mutazioni climatiche…
17/10/2013 – canapa, pianta salvifica, perché fu proibita in italia?
11/10/2013 – marcia mondiale contro la multinazionale monsanto.
30/09/2013 – accademia mediterranea per l’agroecologia e la vita (ama la vita)
16/09/2013 – memento naturae è lieta di invitarvi all’evento: festa dell …
16/09/2013 – ecogame naturae
11/09/2013 – ilva. peacelink esulta per l’azione delle fiamme giall e
11/09/2013 – epigenetica – “non c’è malattia che non sia indotta dall’i …
27/05/2013 – 10ª ciemmona
23/04/2013 – xxxiv discesa internazionale del tevere da citta’ di castello a roma, …
26/03/2013 – francesco, un papa ecologico? – articolo di giorgio nebbia
19/03/2013 – sos basentana! viadotto molino ad altissimo rischio
18/03/2013 – canapa: 10 utilizzi nei piu’ disparati settori
04/02/2013 – relazione convegno: “dalla prevenzione al riciclo, per affrancars …
04/02/2013 – sterminio di alberi ad opera dell’anas
17/01/2013 – calcata – come fu che imparai a convivere con l’arsenico nell’ …