04/11/2013 – Basta con la burocrazia del “biologico certificato”, di Paolo D’Arpini
04/11/2013 – Basta con la burocrazia del “biologico certificato”, di Paolo D’Arpini
osservazioni condivisibili
… riprendiamo a fidarci dei contadini dietro casa.
Questa è una analisi che amplifica ed in parte supera il discorso “vegetariano” e del biologico, inserendovi anche l’aspetto del parziale consumo “carneo”. Personalmente, come forse sapete, mi considero un frugivoro e non mangio carne da 40 anni ma non posso non vedere e riconoscere che anche la carne, parzialmente s’intende, è uno degli alimenti “naturali” dell’uomo. Infatti anche gli altri animali frugivori, come i cinghiali, gli orsi e le scimmie antropomorfe fanno un uso sporadico di carne. Ed anche in ambito spirituale abbiamo l’esempio di Milarepa o di San Francesco che saltuariamente mangiarono carne… – Continua:
All’interno della Rassegna Stampa vengono pubblicati gli articoli di altre testate giornalistiche complete di eventuali nomi propri di persone coinvolte nei fatti. Europeanconsumers non vuole mettere alla gogna nessuno, pertanto chiunque voglia cancellare il proprio nome da un articolo pubblicato potrà farlo semplicemente mandando una mail a info@europeanconsumers.it indicando il proprio nome e l’indirizzo dell’articolo in questione.