04/11/2013 – GLI INVENTORI DELLE MALATTIE
04/11/2013 – GLI INVENTORI DELLE MALATTIE
Giorgio VITALI in un interessante incontro a Roma, il 7 novembre
Associazione Vegetariana/Vegan Animalista
Associazione di Volontariato Onlus affiliata all’EVU
via Cesena 14 Roma 00182 tel. 06 7022863 – 3339633050
vegetarianiroma@fastwenet.it; c.c.p.n. 58343153; c.f.n. 97365030580
In collaborazione con ABIN (Associazione Bergamasca di Igiene Naturale)
www.vegetariani-roma.it; www.universalismo.it; www.medicinanaturale.biz
IL DESTINO DI UN POPOLO DIPENDE DA COSA MANGIA
Giovedì 7 novembre 2013 presso la sede AVA in piazza Asti 5/a, alle ore 17,30,
conferenza del Dr.Giorgio Vitali, Chimico, Presidente Inforquadri,
membro Comitato Scientifico AVA, sul tema:
GLI INVENTORI
DELLE MALATTIE
Sconcertanti rivelazioni mettono sotto accusa una casta
interessata a fare della malattia un bisenes economico
Il Relatore risponderà alla domande del pubblico
—————————————————————
L’ARTE DEL VIVERE CONSISTE
NEL MORIRE GIOVANI,
IL PIU’ TARDI POSSIBILE
————————————————————–
LA VERA SALUTE È SINTESI DELL’ARMONIA
TRA LA MENTE, SERENA, APERTA ALLA CONOSCENZA,
IL CORPO, ATTIVO, LIBERO DA TOSSINE
E LO SPIRITO PROTESO VERSO IL DIVINO
————————————————————–
QUANDO QUALCUNO DESIDERA LA SALUTE
OCCORRE CHIEDERGLI SE E’ DISPOSTO
A SOPPRIMERE LE CAUSE DELLA MALATTIA.
SOLO ALLORA E’ POSSIBILE AIUTARLO. (Ippocrate)
————————————————————
IMPARA NON A CURARE LA TUA MALATTIA
MA COME CONSERVARE LA TUA SALUTE (Leonardo da Vinci))
RICORDATI CHE VIVI IN UN MONDO PROGRAMMATO PER FARTI AMMALARE.
SE VUOI STARE SANO E FELICE DEVI DIVENTARE UN PENSATORE AUTONOMO.
(Dr. Alan Goldhamer)
SU UN PAPIRO EGIZIANO DEL 3800 A.C. C’E’ SCRITTO:
1/4 DI CIO’ CHE MANGIAMO CI SERVE PER VIVERE,
GLI ALTRI 3/4 SERVE A FAR VIVERE I MEDICI
SE SI BUTTASSERO TUTTI I FARMACI AL MARE
SAREBBE MOLTO MEGLIO PER L’UMANITA’
E MOLTO PEGGIO PER I PESCI (Dr. Oliver Wendell Holmes)
————————————————————————
CHE IL CIBO SIA LA TUA UNICA MEDICINA (Ippocrate)
————————————————————————
“LA FORZA, L’INTEGRITÀ E LA FELICITÀ DI UNA NAZIONE
È DIRETTAMENTE PROPORZIONALE
ALLO STATO DI SALUTE DEI SUOI CITTADINI”. (Gandhi)
—————————————————————————-
LE MALATTIE AUMENTANO ALL’AUMENTO DEI MEDICI IN UN DATO PAESE
——————————————————————————
QUASI TUTTI GLI UOMINI MUOIONO DEI LORO RIMEDI,
NON DELLE LORO MALATTIE.(Moliere)
——————————————————————–
L’ORIGINE DI TUTTE LE MALATTIE È UNICA,
BENCHÉ SI EVIDENZI SOTTO FORME DIVERSE
E NELLE DIVERSE PARTI DEL CORPO. (Ippocrate)
———————————————————————
TUTTA LA SCIENZA MEDICA E’ IMPRONTATA A DARE ALLA SPECIE UMANA
QUELLA SALUTE E QUELLA LONGEVITA’
CHE TUTTE LE ALTRE SPECIE ANIMALI HANNO SENZA ALCUNA SCIENZA MEDICA (flm)
———————————————————————————–
I MEDICI CREDONO DI AVER FATTO MOLTO PER I LORO PAZIENTI
QUANDO HANNO DATO UN NOME ALLA LORO MALATTIA. (Emanuel Kant)
—————————————————————————————
I MEDICI METTONO DELLE DROGHE CHE NON CONOSCONO
IN UN ORGANISMO CHE CONOSCONO ANCORA MENO. (Voltaire)
————————————————————————————–
QUANDO L’INDIVIDUO GUARISCE È PER MERITO DELLA CURA
O NONOSTANTE LA CURA. (Jastrow)
——————————————————————————————
SE OGGI NON TROVI IL TEMPO PER CONSERVARE LA TUA SALUTE
DOVRAI TROVARLO DOMANI PER CURARTI (flm)
———————————————————————————-
L’USO DELLE DROGHE E MEDICINE HA DISTRUTTO PIÙ VITE
DI TUTTE LE GUERRE, LE PESTILENZE E LE CARESTIE MESSE ASSIEME”.
(Prof. Jhon Mason Good)
———————————————————————————————
LA MEDICINA HA INVENTATO L’ARTE DI PROLUNGARE LE MALATTIE.
(Marcel Proust)
———————————————————————————————-
SE OGNUNO SAPESSE QUEL CHE FANNO I MEDICI
GLI CEDEREBBE VOLENTIERI METÀ DEI PROPRI AVERI,
A PATTO CHE NON SI ACCOSTASSERO MAI TROPPO. (Lev Tolstoj)
———————————————————————————————
All’interno della Rassegna Stampa vengono pubblicati gli articoli di altre testate giornalistiche complete di eventuali nomi propri di persone coinvolte nei fatti. Europeanconsumers non vuole mettere alla gogna nessuno, pertanto chiunque voglia cancellare il proprio nome da un articolo pubblicato potrà farlo semplicemente mandando una mail a info@europeanconsumers.it indicando il proprio nome e l’indirizzo dell’articolo in questione.