Elenco articoli – Pubblicazioni scientifiche
- 03/10/2020 – “Il vaccino che verrà”: importante studio pubblicato da Corvelva
- 22/04/2020 – Considerazioni sulla localizzazione geografica delle epidemie da Covid-19
- 18/04/2020 – Covid-19 e le stranezze geografico-statistiche italiane
- 18/12/2019 – Inchiesta sulla filiera del latte in Italia e Unione Europea
- 24/10/2019 – Rapporto sui tovaglioli di carta per uso alimentare
- 08/10/2019 – Rapporto European Consumers su triclosan e parabeni in detergenti, dentrifici e cosmetici
- 10/09/2019 – Comunicato Stampa: Rapporto ISDE – European Consumers sui campi elettromagnetici e i rischi connessi alle nuove tecnologie
- 13/07/2019 – In corso di pubblicazione gli atti del convegno “Semi e Frutti Antichi” sulla tutela del germoplasma agricolo italiano
- 11/06/2019 – Clima e gas serra, massoni e Gretini
- 15/05/2019 – I preservativi sono inutili e dannosi e il sesso al naturale fa bene alla salute
- 14/04/2019 – Successo del Convegno Frutti e Semi Antichi (Rieti, Sabina Universitas, 11 aprile 2019)
- 23/02/2019 – Nuovo rapporto su importazione e sicurezza delle carni italiane
- 10/02/2019 – La normativa acqua che fa acqua – Parte 2
- 30/01/2019 – Decreti di Emergenza e Contaminazione Ambientale
- 26/01/2019 – Esperienze di agroecologia per la difesa della biodiversità e della qualità sociale
- 07/01/2019 – La deriva dei pesticidi
- 16/12/2018 – European Consumers pubblica il rapporto sulle aflatossine nel cibo
- 24/11/2018 – La ‘strage consapevole’ degli interferenti endocrini e gli effetti avversi dei combustibili fossili.
- 14/10/2018 – Pubblicato il dossier di European Consumers sull’impatto di LED e OLED su salute e ambiente
- 13/10/2018 – Dossier European Consumers: Il “governo del Cambiamento” e la folle politica delle deroghe
- 26/08/2018 – La Regione Toscana autorizza sostanze tossiche e nocive nelle aree di captazione delle acque sotterranee
- 02/08/2018 – La CONSOB, Beppe Scienza e la moneta bancaria
- 28/07/2018 – Pubblicato il rapporto di Giulio Vulcano sullo spreco alimentare
- 25/07/2018 – La banca dati del prosecco
- 12/07/2018 – Pubblicata la ricerca European Consumers-PAN Italia Analisi ecologica del protocollo DOCG prosecco 2018
- 07/07/2018 –L’importanza del cavolo
- 24/06/2018 – Chlopyriphos e co.: serial killer a largo uso
- 24/06/2018 – Pubblicato il libro “Impatto ambientale delle lavastoviglie e dei prodotti ad esse associati”
- 21/06/2018 – Linee guida per la gestione ecocompatibile della filiera forestale
- 21/06/2018 – La normativa acqua che fa acqua parte 1
- 17/06/2018 – Contaminazione in Italia: difficoltà per una vita sana: contributo European Consumers al II Congresso di Fitoterapia umana e animale, 15-16-17 giugno 2018, Sala Comunale Sant’Andrea del Garigliano (FR)
- 06/04/2018 – L’intervento di European consumers alla Giornata di studio su Biomasse forestali ad uso energetico.