Archiviata la denuncia di European Consumers sulla gestione pandemica perché il GIP non ritiene di poter individuare i responsabili

Il 21 aprile 2021 i dottori Franco Trinca e Marco Tiberti, per il tramite dell’Avvocato Alessandro Fusillo, sporgevano presso la Procura della Repubblica di Bergamo un documentato esposto[1] che in dettaglio descriveva le errate indicazioni offerte dalle autorità governative e sanitarie nella gestione dell’epidemia da COVID-19, le quali hanno provocato morte e sofferenza a un gran numero di cittadini italiani.

La Procura di Bergamo trasmetteva successivamente gli atti per competenza alla Procura di Roma il cui Pubblico Ministero in data 21 giugno 2021 avanzava richiesta di archiviazione del procedimento affermando che non fossero emerse tracce del delitto di cui all’art. 610 c.p. nelle scelte governative.

Il 6 giugno 2022 ricevuta la notifica della richiesta di archiviazione avanzata dal PM è stata presentata opposizione richiedendo la prosecuzione delle indagini acquisendo documentazione presso il Ministero della Salute.[2]

Il 28 dicembre il Giudice per le Indagini Preliminari della Procura di Roma ha deciso di archiviare definitivamente il procedimento senza entrare nel merito dei contenuti espressi nell’esposto e nell’opposizione all’archiviazione e con motivazioni alquanto astruse.

IL GIP si è, infatti, dichiarato impossibilitato ad individuare, per mancata citazione degli stessi, i responsabili dei reati ascritti e il contributo offerto dai protagonisti della procedura citati nell’esposto e quindi a desumere la sussistenza del dolo e/o della colpa individuale in merito ai fatti elencati.

Ha quindi dichiarato che l’opponente potrà rivolgersi ad altra autorità giudiziaria per accertare eventuali responsabilità relative a singole vicende di natura individuale.

Si ricorda quanto richiesto alla Procura:

  1. Interrogatorio dei Signori Giovanni Rezza, Roberto Speranza, Pierpaolo Sileri, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Claudio D’Amario, dei membri del Comitato Tecnico Scientifico e del Signor Angelo Borrelli con riferimento ai seguenti temi: – ragioni per la mancata effettuazione delle autopsie sui primi morti da Covid-19, – illustrazione delle ragioni scientifiche per il protocollo di cura “tachipirina e vigile attesa”.
  2. Acquisizione presso il Ministero della Salute della documentazioni scientifica e statistica in relazione alle seguenti tematiche: a) studi a dimostrazione dell’efficacia del protocollo di cura “tachipirina e vigile attesa”; b) studi atti ad illustrare le ragioni per cui il Ministero della Salute ha ritenuto di sconsigliare ogni intervento precoce e domiciliare per la cura della malattia Covid-19; c) documentazione a sostegno delle circolari con le quali era sconsigliata l’effettuazione di autopsie sui morti da Covid-19.
  3. Interrogatorio dei Dottori Andrea Stramezzi, Fabio Milani, Loretta Bolgan, dei legali rappresentanti del gruppo “ippocrate.org” nonché del Comitato Terapie Domiciliari in relazione ai protocolli di cura precoce della malattia Covid-19, dei farmaci utilizzati e delle percentuali di guarigione.
  4. Acquisizione presso AIFA, EMA, ISS e presso il Ministero della Salute di tutta la documentazione concernente gli effetti avversi anche letali dei vaccini contro la malattia Covid-19 alla luce di quanto illustrato nella denuncia e con particolare riferimento ai fenomeni trombotici, all’herpes zoster, agli aneurismi, al fenomeno ADE nonché con riferimento al fenomeno della sottostima degli eventi avversi in regime di farmacovigilanza passiva.
  5. Interrogatorio del Signor Ranieri Guerra con riferimento al piano pandemico del 2006, alle ragioni per il suo mancato adeguamento, al contenuto dello stesso, con particolare riferimento all’acquisizione di farmaci antivirali ed alla valutazione delle misure come quarantene, lockdown e mascherine contenute nel piano pandemico in questione.

Giudicando irrituale il comportamento della Procura European Consumers APS continuerà comunque la sua battaglia affinchè i responsabili di tanta sofferenza siano finalmente assicurati alla giustizia.

Note

[1] European Consumers pubblica la denuncia a firma del Dr. Franco Trinca e del Dr. Marco tiberti sulla gestione dell’emergenza sanitaria Covid-19 In Italia. https://www.europeanconsumers.it/2021/05/01/european-consumers-pubblica-la-denuncia-a-firma-del-dr-franco-trinca-e-del-dr-marco-tiberti-sulla-gestione-dellemergenza-sanitaria-covid-19-in-italia/

[2] L’Opposizione all’archiviazione della causa contro la gestione pandemica governativa. https://www.europeanconsumers.it/2022/12/05/il-12-dicembre-udienza-dinanzi-al-gip-per-lopposizione-allarchiviazione-della-causa-contro-la-gestione-pandemica-governativa/

Tesseramento

RICHIESTA TESSERAMENTOScarica il modulo

Tesseramento a Socio di European Consumers APS
Socio Ordinario euro 30,00 Tesseramento anno solare: compreso tra il primo giorno del mese di iscrizione e lo stesso giorno dell’anno successivo.

Dati per il pagamento con bonifico:

IBAN: IT27O0501803200000016746224
Intestato a: EUROPEAN CONSUMERS APS
Causale: Tesseramento
Importo:
30,00
PERS.GIURIDICHE NSOC
BANCA ETICA

Donazione

DONAZIONE LIBERA:

Dati per il pagamento con bonifico:

IBAN: IT27O0501803200000016746224
Intestato a: EUROPEAN CONSUMERS APS
Causale: Donazione
Importo:
Libero
PERS.GIURIDICHE NSOC
BANCA ETICA

Pagamento con PayPal:

2 Commenti

  1. Bruno

    Resto ottimista. Gli ideali , puri, di giustizia si faranno strada come l’acqua che scende da un colle trovando la strada tra i sassi raggiungendo la valle

    Rispondi
  2. Synergis

    Sono tutti apartenenti alla più grande associazione criminale mai esistita al livello mondiale…
    Questi non saranno comunque esonerati dalla loro piena responsabilità, tutto al suo tempo…

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 6014 giorni
  • YouTube

Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 1 giorno
  • Google

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi