Covid-19 e le stranezze geografico-statistiche italiane
«Un indizio è un indizio, due indizi sono una...
«Un indizio è un indizio, due indizi sono una...
Nonostante le asserzioni di taluni[1], la scienza per funzionare ha bisogno di confronti perché di fatto gli stessi dati possono essere interpretati in maniera differente a seconda del tipo di approccio. Nel...
Per far fronte all’emergenza Covid-19 e alla presunta capacità del virus di rimanere attivo su determinate superfici molti comuni stanno inondando di detergenti a base di ipoclorito di sodio strade e superfici...
Purtroppo vi è molta confusione tra la cittadinanza relativamente alla sicurezza offerta dalle mascherine sia nei confronti degli altri che di se stessi. Anche negli ospedali abbiamo osservato una non adeguata protezione del...
I coronavirus sono una grande famiglia di virus e possono causare diverse infezioni, dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS) e la sindrome respiratoria...
La diffusione del COVID-19 è monitorata utilizzando tamponi per prelevare fluidi respiratori di origine naso-faringea sui quali si testerà la presenza del virus. Il materiale biologico prelevato col tampone viene inviato ad...